11 Migliori Bici Gravel per meno di 1000/1500 € – Recensite per il 2022

Ultimo aggiornamento:
11 Migliori Bici Gravel per meno di 1000/1500 € - Recensite per il 2022 4
pic from evanoui.cc – CC 4.0

Le 11 Migliori Bici Gravel Economiche per il Bikepacking
Recensioni e confronto delle migliori biciclette gravel economiche per meno di 1000/1500 €

Incluse single-speed, monster cross & more

Le bici gravel sono un mercato esplosivo, con tantissimi nuovi marchi e vecchi modelli di biciclette ridisegnati dai grandi brand come Giant e Specialized, trovare la migliore bici gravel per le tue esigenze non è un compito facile.

In questa guida, esamineremo 11 (ma ne aggiungeremo altre) delle migliori e più economiche bici gravel in circolazione.

Bici pronte per il bikepacking e l’avventura per meno di 1000 / 1.500 €, un affare per chi ha un budget ristretto.

Disclosure: Some of our articles contain affiliate links. This comes at no additional cost for you and helps us keep this website up and running. (as Amazon Associates we earn commission from qualifying purchases)

11 Migliori Bici Gravel per meno di 1000/1500 € - Recensite per il 2022 5
pic by evanoui.cc

Cos’è una Bici Gravel?

A metà tra il mondo frenetico delle prestazioni del ciclismo su strada e del ciclocross, si trova la categoria più piacevole e versatile delle bici gravel.

Alcuni dicono che le bici gravel sono un mix tra questi due mondi, ma in realtà sono qualcosa di più. Felici sia sull’asfalto che sul fango, le bici gravel sono macchine da avventura che rinunciano a un po’ di prestazioni in cambio di comfort e durata.

Freni a disco, pneumatici più larghi, occhielli e punti di fissaggio che non troverai su una bici da strada rendono la maggior parte delle biciclette gravel macchine ideali per la disciplina sempre più trendy del bikepacking.

La geometria è più rilassata rispetto a una bici da corsa. Il tubo sterzo è spesso più alto e l’angolo più scorrevole per uno sterzo più rilassato (meno nervoso di una bici da corsa, meno reattivo sui tratti tecnici fuoristrada di una ciclocross), in qualche modo simile a quello di una bici da turismo aggressiva, un mondo da a cui i designer di gravel hanno tratto molta ispirazione.

Un’altra caratteristica di molte bici gravel è il passo più lungo, per renderle più stabili sia su asfalto che sterrato, per fornire un comfort extra sulle lunghe distanze, e per gestire carichi medio-pesanti per viaggi in bikepacking di più giorni.

Il movimento centrale sarà solitamente un po’ più basso rispetto a quello di una bici da ciclocross, la maggior parte ha i drop-bars ma flat bars e manubri alternativi come Jones Loop H stanno diventando comuni sulle gravel.

Un tubo orizzontale inclinato offre una maggiore altezza di appoggio, il che è utile in discesa, mentre i tubi sterzo più alti di quello che ti aspetteresti di vedere su una bici da ”cross” o da corsa consentono un maggiore comfort ed una posizione del pilota più eretta.

Anche il cambio è piuttosto unico, mentre il ciclocross richiede una gamma di rapporti più ristretta (il circuito corto non può avere salite lunghe), la guida su gravel viene eseguita su terreni più vari: montagne ripide, asfalto piatto e liscio, strade bianche, single track…

Ciò richiede una scelta molto più ampia di rapporti. La scelta è solitamente orientata verso 2×11 o 1×10, spesso con il pignone più grande che arriva fino a 36 o addirittura 42D.

Sebbene lo scopo iniziale delle bici gravel sia quello di competere in una disciplina ciclistica chiamata gravel grinding (gare lunghe su terreni vari, per lo più fuori dalle strade asfaltate), la loro versatilità le rende davvero un’ottima soluzione per molteplici attività ciclistiche.

Sono adatti a tutti tranne i più veloci della guida su strada, mentre i pneumatici più larghi e il cambio più ampio rendono gestibili percorsi fuoristrada, ghiaia e single track.

Quando acquisti una gravel ottieni una commuter, una racer, una tourer, e una cross-country tutto in uno, ovviamente con i dovuti compromessi.

best gravel bikes under 1000 1500
Scott Speedster © Brazo de Hierro

Le 5 Migliori e Più Economiche Bici Gravel a meno di 1.000 €

Abbiamo appena descritto alcune delle caratteristiche comuni delle bici gravel, ma non esiste ancora uno standard definitivo per questo tipo di biciclette. Molte case produttrici di biciclette amano chiamare “gravel” biciclette che sono molto dissimili l’una dall’altra. In questo articolo, proveremo a darti diverse opzioni, adatte a stili, gusti e scopi diversi.

Siete pronti? Cominciamo con i modelli più economici! Troverai la migliore bici gravel per te?
NB: le bici sono numerate per aiutarti a navigare nell’articolo, i numeri non rappresentano una classifica.

1. Bianchi Via Nirone 7 Tiagra –  € 900

Bianchi Via Nirone Allroad Best Gravel Bike

Dal leggendario marchio italiano Bianchi, Via Nirone 7 è una delle migliori bici gravel economiche disponibili per meno di 1000 €. Il nome deriva dall’indirizzo del primo laboratorio di Bianchi a Milano, appunto Via Nirone 7.

Un telaio reattivo e rigido in alluminio serie 6061 a triplo spessore con sezioni idroformate, completato da una forcella in carbonio, ovviamente progettata per i freni a disco.

Spinto da un gruppo Shimano Tiagra, offre al ciclista 20 marce con una corona 50x34T e una classica cassetta 11-34T, una gamma di rapporti molto standard.

Questa bici da strada sterrata è progettata per percorsi di media e lunga distanza, il passo è abbastanza lungo da garantire comfort e maneggevolezza con carico leggero, ma la geometria è ancora piuttosto performante, con una posizione del pilota relativamente bassa, un rake della forcella corto e reattivo. Inoltre, la Bianchi Via Nirone è piuttoso leggera con soli 9,7 kg (full built, taglia M).

La forcella è realizzata con tecnologia K-Vid, inserti in kevlar si intrecciano nella forcella per eliminare e filtrare le vibrazioni provenienti dal fondo stradale. Questo dovrebbe migliorare il comfort durante i viaggi più lunghi, rendendo la guida meno stancante … e sorpresa, funziona davvero.

La larghezza massima del pneumatico è di 40 mm (1,57 “), sufficiente per macinare la ghiaia più spessa, anche se ancora lontana da una vera Adventure Bike.

La Bianchi Via Nirone 7 è un’ottima bici per chi desidera una bici gravel ben bilanciata in grado di funzionare bene sia su asfalto che fuoristrada – senza spendere una fortuna.



Bianchi Via Nirone 7 Specifiche Tecniche:

TelaioAlloy, hydroforming tubing, internal cable routing, seatpost: 31.6mm, flat mount disc brake, OLD 135mm, QR, compatible with 40mm tire
ForcellaBianchi Carbon Disc, Thruaxle 12x100mm
Max Tire-Clearance 40mm (1.57″)
DeragliatoriShimano Tiagra RD-4700 GS
Cambio20 – 50x34T/11-34T (Shimano FC-RS400 + Shimano Tiagra CS-HG500-10)
LeveShimano Tiagra ST-4700 2x10sp
FreniMechanical Disk: Shimano BR-RS305
ManubrioReparto Corse Aluminum 6061, reach 70mm
CerchiReparto Corse ATD470 Al6061 disc
CopertoniKenda Happy Medium 700×35
SellaSelle Royal, w/hole, steel rail, 280x145mm
Peso9.7kg (M-Size)

2. Pinnacle Arkose D2 Gravel Bike – 1000€

Pinnacle Arkose D2 2020 Gravel Bike


Pinnacle Bikes è il marchio del rivenditore britannico di biciclette Evans Cycles. Nata nel 2006, Pinnacle è oggi un affermato produttore di biciclette urbane, ibride e da ciclocross.

Il Pinnacle Arkose è stato un pioniere delle bici gravel, in circolazione dal 2013 prima che il termine “gravel” diventasse una tendenza. Per il 2022 ha avuto la più significativa riprogettazione nei suoi 9 anni sul mercato.

La Arkose 2022 è un punto di riferimento per la versatilità che questo tipo di bici può offrire. Il telaio ha piena compatibilità per le dimensioni delle ruote (650B x ​​52C o 700C x 45 mm), per l’asse posteriore e per le opzioni di ingranaggi Di2 / cavo.

Con un tale spazio per gli pneumatici, questa bici Pinnacle funzionerà sicuramente bene su lunghe distanze su strade impegnative.

La geometria è vicina a una bici da turismo o da avventura, con un passo lungo e fodero orizzontale per la stabilità sotto i carichi, la posizione del pilota è più eretta rispetto ad alcuni concorrenti, sembra davvero un’ottima gravel per il bikepacking.

La Pinnacle Arkose 2022 è equipaggiato con una pedivella 48-32 denti (46-30 denti sui modelli da donna) e una cassetta standard 11 / 34T, una buona gamma per la maggior parte delle corse scariche o con carico leggero.

È dotato di 3 supporti per portaborraccia, parafango e occhielli per portapacchi, proprio come una seria bici da turismo – un’altra caratteristica che sposta questo rig più verso il mondo del ciclismo avventuroso a lunga distanza e un po ‘lontano dal mercato delle prestazioni da gara.

La Pinnacle Arkose è una fantastica bici gravel da avventura / bikepacking: comoda, affidabile e piuttosto economica



Pinnacle Arkose – Specifiche Tecniche:

Telaio6013-T6 heat treated alloy, w/Triple butted top and down tubes. 3 x bottle cage mounts, internal cable routing, interchangeable dropout & rack/mudguard mounts.
ForcellaFull carbon fork and alloy steerer
DeragliatoreShimano Tiagra 4700
Cambio20 – FSA Omega Adventure MegaEXO 48-32T/ Shimano HG50011-34T
LeveShimano Tiagra 4700 10 Speed
FreniShimano RS405 hydraulic discs w/RT56 160mm rotors
ManubrioPinnacle 6061 alloy gravel bar, 130mm drop, 8 degree flare, 86mm reach (S/M – 420mm, L/XL – 440mm)
CerchiWTB ST i21 TCS 700c 32 hole, pinned, tubeless-ready
HubsNovatec 32H 2 sealed bearing (12 x 100mm + 12 x 142mm)
CopertoniWTB Riddler Comp 700 x 45c Tan Sidewall
Peso11.4 kg (M-Size)

3. Genesis Day One 10 – Bici Gravel

Genesis Day One 10 2020 Gravel Bike


Ok, questo potrebbe far storcere il naso a qualcuno, perché c’è una bici single speed in questa lista? Poiché la maggior parte delle bici gravel hanno caratteristiche molto simili, abbiamo pensato di aggiungere alcune opzioni diverse in questa lista, forse potremmo darti alcune idee a cui non avevi pensato.

Con la loro efficienza e manutenzione ridotta ai minimi termini, le trasmissioni a singola velocità sono già un’opzione popolare per il pendolarismo, ma sempre più ciclisti stanno iniziando a utilizzare biciclette single speed per le uscite avventurose.

Se pedali principalmente in aree pianeggianti, considerare una bici gravel a velocità singola come la Genesis Day One 10 è tutt’altro che sciocco.

Il telaio e la forcella in acciaio sono materiali Genesis di alta qualità, con ampio spazio per parafanghi la potrete utilizzare tutto l’anno, sia per pendolarismo con fondo asciuttosia per gite fuoristrada, mentre i freni a disco Promax DSK-300 assicurano un’adeguata potenza di arresto.

La Genesis Day One 10 è un ottimo acquisto per chi cerca una commuter esente da manutenzione che potrebbe raddoppiare come bici leggera / gravel.



Genesis Day One 10 – Specifiche Tecniche

TelaioGenesis Mjolnir Seamless Double-Butted Cromoly
ForcellaCr-Mo Unicrown Disc
DrivetrainSamox AF13 – 42T / Dicta 17T freewheel
Tire ClearanceMax 700x38c
FreniPromax DSK-300 disc brake w/ 160mm rotor
ManubrioGenesis alloy / compact drop / XS, 400mm / S-M, 420mm / L-XL, 440mm
CerchiJalco XCD22 / 32h
HubsKT K-88F/T-58R 32h / front / rear / 6-bolt
CopertoniMaxxis Overdrive Excel 700x35c w/silkshield

4. Specialized Diverge E5 [2022] – 950€

Specialized Diverge E5 2020 - Gravel Bike


Torniamo alle cose “serie” con una delle bici gravel più popolari in circolazione, la Specialized Diverge. Può essere tua per meno di 1.000€ se scegli l’E5, montando un gruppo Shimano Claris a 8 velocità e ruote Axis Sport Disc.

La Diverge di Specialized è una bici molto sportiva con una geometria leggermente più compatta rispetto alla maggior parte dei prodotti concorrenti.

È una bici reattiva e agile che va veloce sull’asfalto e macina la ghiaia in modo abbastanza fluido, con una distanza massima del pneumatico di 42 mm, abbastanza standard sulle bici gravel.

Puoi pensare alla geometria del Diverge come una versione stradale di una moderna bici da trail. Taglia le curve e scivola sullo sporco in modo abbastanza giocoso, ma mantiene la rigidità abbastanza alta da soddisfare il tuo corridore interiore.

Per ottenere ciò, Specialized ha abbassato il movimento centrale (oltre mezzo centimetro più basso rispetto al precedente Diverge), allentato l’angolo del tubo di sterzo, accorciato i foderi orizzontali e l’interasse complessivo.

Il telaio in alluminio e la forcella in fibra di carbonio sono di alta qualità, ma per la sua geometria e costruzione generale, la Diverge non è certo una bici pensata per trasportare carichi pesanti.

Una delle migliori bici gravel per avventure di lunghe giornate su superfici miste o viaggi in bikepacking ultraleggeri

Leggi la Nostra Recensione Completa della Specialized Diverge E5


Specialized Diverge E5 Specifiche Tecniche:

TelaioSpecialized E5 Premium Aluminum, Open Road Geometry, threaded BB, 12x142mm thru-axle, flat-mount disc
ForcellaSpecialized FACT carbon, flat-mount disc, 12x100mm thru-axle
BarsSpecialized Shallow Drop, 6061, 70x125mm, 31.8mm clamp
FreniTektro Mira, flat-mount, mechanical disc
Cambio 16 – Shimano Claris R200 46/34T / SunRace, 8-speed, 11-34t
DeragliatoriShimano Claris, 8-speed
LeveShimano Claris 2000, 8-speed
CerchiAxis Sport Disc
CopertoniSpecialized Roadsport, 60TPI, wire bead, Flak Jacket protection, 700x35mm
Tyre ClearanceMax 42mm
Peso9.3kg (M-Size)
{

5. GT Bicycles Grade Elite Bici Gravel

GT Bicycles Grade Elite Gravel Bike 2020

Ora questa è una vera bici gravel pronta per il bikepacking.

Sebbene uno sguardo alle specifiche possa darti l’impressione di un all-road / gravel piuttosto standard, la GT Grade Elite è più di questo.

Sì, la scelta dei componenti (Shimano Claris, 2×8 32 / 48-11 / 34) e dei materiali (telaio in lega, forcella in carbonio) è decisamente nella norma ma ci sono alcuni dettagli che fanno la differenza.

Innanzitutto i supporti sul telaio, nessuna bici gravel ne ha più della GT Grade Elite. Oltre agli attacchi per parafanghi e portapacchi anteriori e posteriori, ha 4 punti di fissaggio per portaborraccia, più borchie sul fodero sella e sul tubo orizzontale! Inoltre, la forcella in carbonio è pronta per “qualsiasi gabbia”, il che significa che le opzioni per le configurazioni del bikepacking sono quasi illimitate.

Un’altra caratteristica molto interessante è il nuovo triplo triangolo riprogettato. L’iconico Triplo Triangolo di GT esiste da 24 anni, una sorta di firma del design del marchio pensata per rinforzare i foderi, ridurre la flessione laterale, migliorare la durata, la rigidità laterale e la vertical compliance.

Tuttavia, c’è una differenza qui; i lunghi foderi ribassati non sono più saldati al tubo sella. Sono Floating Stays, realizzati in lega che smorza le vibrazioni, invece di inviare le vibrazioni al reggisella vengono consegnate al tubo orizzontale.

Ciò si traduce in una notevole riduzione del rumore di fondo e, soprattutto, in un maggiore comfort su qualsiasi terreno. Insieme al passo lungo rendono davvero la GT Grade Elite una bici ammortizzata che può ignorare la maggior parte delle imperfezioni della superficie.

Per il resto, lo spazio per gli pneumatici è standard per le bici gravel (viene fornito con pneumatici 37c ma può ospitare fino a 42 mm) il ponte del parafango è rimovibile e il telaio è compatibile con il reggisella (un reggisella regolabile in altezza che consente al ciclista di abbassare la sella durante la guida).

La GT Grade Elite è, a mio modesto parere, una delle migliori bici gravel per seri viaggi in bikepacking



GT Grade Elite Specifiche Tecniche:

Telaio Alloy 700c/650b Frame, EnduRoad Triple Triangle Design feat. Floating Seatstays, 12×142 Thru Axle, Flat Mount Disc (160mm), Tapered Headtube, External Dropper Compatible, BSA 73mm
ForcellaCarbon fork with tapered carbon steerer, 12×100 Thru Axle, Flat Mount Disc (160mm), pannier and fender compatible
CerchiWTB ST i23 TCS, 28h, tubeless ready
Cambio20 (FSA Tempo Adventure, 48/32 – Sunrace, 11-34, 8-speed)
DeragliatoriShimano Claris, braze-on
Leve Shimano Claris, 2×8
Manubrio GT DropTune RS, alloy, 10° flare
FreniTektro mechanical disc, 160/160mm rotors – Shimano Claris Levers
Taglie48, 51, 55, 58, 61
CopertoniWTB Riddler Comp, 700 x 37c, tan sidewall

6 Migliori Bici Gravel sotto i 1500€

Genesis Vagabond Gravel Bike – Price: €1,400

Genesis Vagabond 2020 Gravel Bike


Un’altra bici che è entrata in questa lista senza essere esattamente quella che la maggior parte di noi chiamerebbe bici gravel.

La Genesis Vagabond è una moster-cross nel senso più ampio del termine, “il figlio illegittimo di una bici da strada e di una mountain bike, una frankenbike …” così Genesis descrive poeticamente la versione 2022 della Vagabond.

Un 29er con un enorme spazio per gli pneumatici che può ospitare fino a 3 ” (viene fornito con 2.1″), un telaio antiproiettile Seamless / Double-Butted / Cromoly-Steel e una gamma di rapporti in grado di portarti dove la maggior parte delle bici gravel in questo elenco non possono.

È infatti dotata di trasmissione SRAM GX 2×10 42-28T / 11-36, completata dall’affidabile e testato freno a disco meccanico TRP Spyre-C a 2 pistoncini.

La Genesis Vagabond può funzionare come tourer carico, pendolare veloce e confortevole, mountain bike o la macchina definitiva per bikepacking con un semplice cambio di pneumatici.

Lo stelo rialzato e la geometria inclinata mettono il pilota in una posizione più eretta, sacrificando un po’ di velocità sull’asfalto a favore di una sensazione più confortevole, piacevole anche per guardare il paesaggio su piste facili.

Certo, la Genesis Vagabond, con il suo telaio in acciaio, non è leggera come la solita gravel, oscillando tra gli 11 ei 13kg a seconda delle dimensioni e della scelta dei pedali.

La Genesis Vagabond è una bici gravel / mountain bike tuttofare che è un ottimo acquisto per coloro che amano praticare diverse discipline ciclistiche ma non possono permettersi più biciclette



Genesis Vagabond Specifiche Tecniche:

TelaioGenesis Mjolnir Seamless Double-Butted Cromoly
ForcellaCr-Mo Unicrown Disc
Deragliatore AnterioreSram X5
Deragliatore PosterioreSram GX / Long cage
LeveSram Apex / 2×10 speed
CatenaSram X5 / 42-28T / S, 170mm / M-XL, 175mm
CassettaSram PG-1020 / 11-36T
FreniTRP Spyre-C 2-piston mechanical disc brake w/160mm TR160 rotor
ManubrioGenesis Adventure / 12deg Flare / S-M, 440mm / L, 460mm / XL, 480mm
PipaGenesis AS-007 / + – 15deg / S-XL, 100mm
CerchiJalco XCD25 / 32h TR
HubsKT K-68F/68R 32h / 6-bolt
CopertoniWTB Nano 29×2.1″
Peso12kg (M-Size, no pedals)

Cube Cross Race Pro CX Bike – €1300

Cube Cross Race Pro CX Bike (2020)


Dal famoso marchio tedesco Cube, ecco una bici gravel economica, rapida e dilagante per affrontare percorsi accidentati.

La Cross Race Pro di Cube offre una buona prestazione con la sua trasmissione Shimano 105 2×11 – 50x34T nella parte anteriore, 11x24T nella parte posteriore.

Questo telaio in alluminio Superlite monta ruote da 700 cc fino a 622 x 35, offrendoti una presa sicura sulla maggior parte delle superfici sterrate, anche se non è certamente un rig per i terreni più difficili e le condizioni meteorologiche più estreme, inoltre le marce non sono ideali per le salite estreme.

Le finiture del telaio sono pulite e ordinate, come al solito per Cube, il cavo interno è molto apprezzato, gli occhielli per i parafanghi e il portapacchi posteriore aggiungono sicuramente versatilità.

La forcella anteriore in carbonio con tubo sterzo conico fa risparmiare qualche grammo e si comporta in modo veloce e agile nelle curve strette.

L’altezza da terra è abbastanza ampia da evitare colpi di pedale e la bici è ragionevolmente comoda su terreni accidentati.

La Cube Cross Race Pro CX è una bicicletta da ciclocross veloce e versatile, che potrebbe raddoppiare come un pendolare veloce



TelaioAluminium Superlite, Double Butted, Advanced Mechanical Forming, Smooth Welded, Internal Cable Routing, Flat Mount Disc, 12x142mm, AXH
ForcellaCube Cross Race Disc, Carbon, 1 1/8″ – 1 1/2″ Tapered, Flat Mount
HeadsetFSA Orbit Z-t ECO, Top Zero-Stack 1 1/8″ (OD 44mm), Bottom Integrated 1 1/2″
PipaCube Performance Stem Pro, 31.8mm
Deragliaore PosterioreShimano 105 RD-R7000-DGS, 11-Speed
FreniShimano 105 BR-R7070, Hydraulic Disc Brake, Flat Mount (160/160)
CranksetShimano FC-RS510, 50x34T, 170mm (50/53cm), 172.5mm (56cm), 175mm (58/61cm)
CassettaShimano 105 CS-HG700, 11-34T
RuoteCube RA 0.8 CX
Copertoni Schwalbe X-One Allround, Kevlar, 35-622
Peso10.2kg

Orro Terra Gravel 7000 R900 Bike – €1449

11 Migliori Bici Gravel per meno di 1000/1500 € - Recensite per il 2022 6


Orro è un giovane marchio di biciclette del Sussex (Inghilterra meridionale), che produce una gamma sempre più varia di fantastiche bici.

La Terra Gravel Bike, viene fornita con componenti chic come un cockpit e un reggisella 3T, una sella Prologo e ruote Fulcrum, uno spettacolo raro per questa fascia di prezzo.

Lo spazio per gli pneumatici arriva fino a 42 mm, il che rende la Terra una bicicletta gravel adeguataal fuoristrada serio.

Gli angoli del telaio però sono più quelli di una roadie (73 gradi di testa, 72,6 gradi di sella), inoltre la posizione del pilota è piuttosto bassa sull’anteriore, il che renderà felici chi ha bisogno di velocità.

Il robusto e leggero telaio in alluminio aeronautico OSD 6061 è estremamente confortevole, il passo è piuttosto lungo a 105 cm, offrendo una stabilità molto maggiore rispetto a una bici da corsa.

Le finiture sono un’opera d’arte e l’aspetto generale molto accattivante, con il bel tocco estetico dato dalla forcella in carbonio.

Spinta da una trasmissione Shimano 105 a 11 velocità per portarti sulle salite più ripide, su terreni arditi e discese veloci con una trazione eccezionale.

Inoltre, è dotata di freni a disco meccanici TRP Spyre per una potenza di arresto che ispira fiducia e un controllo della frenata sensazionale in tutte le condizioni atmosferiche.

I componenti standard, però, la fanno uscire dagli schemi più come una bici da corsa endurance che come un rig adatto per l’avventura estrema. La gamma di rapporti limitata e gli pneumatici sottili richiedono un aggiornamento.

La Orro Terra Gravel è una bici di grande valore, in grado di portarti fuori dalla tua zona di comfort con pochi upgrade



TelaioORRO Terra Gravel
ForcellaORRO Terra Gravel Superlight 2.0
LeveShimano 105 7000 Mechanical
ManubrioDeda Zero 1
SeatpostORRO Alloy Setback
FreniTRP Spyre Disc Mechanical
RuoteFulcrum Racing Sport DB
CopertoniVittoria Zaffiro 28c
DeragliatoriShimano 105 7000
CassetteShimano 105 7000 11-30
CatenaShimano 105 7000 50-34

Cannondale Topstone Gravel Bike 2022 – €1500

Cannondale Topstone Alloy Tiagra Gravel Bike  2020
Cannondale Topstone Alloy Tiagra Gravel Bike


La Cannondale Topstone è una bicicletta altamente versatile che si colloca saldamente nella categoria gravel.

Le sue linee snelle danno un’impressione di eleganza condita con un pizzico di avventura e sono chiaramente pensate per trasmettere una guida estremamente piacevole in tutti i tipi di condizioni stradali e meteorologiche.

Poiché è progettata per essere la combinazione definitiva di biciclette da corsa e da ciclocross, può essere considerata una bici da turismo a superficie mista e una bici da pendolare 4 stagioni.

In qualsiasi momento, con poche regolazioni, puoi impostare il tuo rig per un viaggio in bicicletta da campeggio o unirti al gruppo dei tuoi amici roadie.

L’ampio spazio per gli pneumatici consente molto spazio, fino a 42 mm di larghezza, per una presa confortevole e capacità avventurose.

Sebbene la forcella anteriore non supporti gli occhielli per le gabbie su entrambi i lati, è un bellissimo pezzo di fibra di carbonio, con una forcella più lunga del solito (55 mm) per stabilità e supporti nascosti del parafango. È una forcella leggera e performante, rara su una bici in questa fascia di prezzo.

Con supporti per tre bottiglie d’acqua e supporti per lo stoccaggio del tubo orizzontale, Topstone è pronta per viaggiare a lungo. Molteplici posizioni del portaborraccia sul supporto del tubo obliquo consentono di configurare le borse da telaio grandi.

Leggi la Nostra Recensione completa della Cannondale Topstone Sora



Cannondale Topstone Tiagra Specifiche Tecniche

TelaioSmartForm C2 Alloy, 142×12 thru-axle, tapered headtube, flat mount disc, StraightShot internal cable routing, multiple gear/bottle mounts
ForcellaFull Carbon, 1-1/8″ to 1-1/4″ steerer, 55mm OutFront offset, flat mount disc, internal routing, 12×100 thru axle
Deragliatore FrontaleShimano Tiagra braze-on
Deragliatore PosterioreShimano Tiagra GS
Rapporti20
LeveShimano Tiagra hydro disc, 2×10
Bottom BracketFSA Cartridge
CassettaShimano HG500, 11-34, 10-speed
CatenaKMC X10, 10-speed
PedaliNot Included
FreniShimano Tiagra hydro disc, 160/160mm RT54 rotors
Leve FreniShimano Tiagra hydro disc
ManubrioCannondale 3, butted 6061 alloy, 16 deg flare drop
PipaCannondale 3, 6061 alloy, 7Deg
HeadsetTopstone Si, 25mm Alloy top cap
GripsCannondale Grip Bar Tape w/Gel, 3.5mm
CerchiWTB ST i23 TCS, 28h, tubeless ready
Hubs(F) Formula CL-712, 12×100 centerlock (R) Formula RXC-400
RaggiStainless steel, 14g
CopertoniWTB Riddler TCS Light, 700 x 37c, tubeless ready
SellaFabric Scoop Radius Sport, steel rails
SeatpostCannondale C3, 6061 Alloy, 27.2
Peso9.98kg
(Aproximate weight for size Medium with no pedals)

Octane One Gridd Flat Adventure Road Bike – €1,000

Octane One Gridd Flat Adventure Road Bike (2020)
Octane One Gridd Flat Adventure Road Bike


Disponibile anche su Chain Reaction Cycles

Questa bici gravel estremamente interessante e di bell’aspetto proviene dai designer di Octane One, un marchio relativamente giovane (dal 2015) dalla Polonia.

Leggera, reattiva e affidabile, questa bici da avventura / gravel con barra piatta è costruita con una geometria compatta e aggressiva, pur offrendo un comfort ottimale nelle uscite più lunghe.

La scelta dei componenti questa volta devia verso il mondo MTB, patria di Octane, una trasmissione Shimano Deore a 10 velocità con cassetta da 11-42D e corona singola da 38T all’anteriore.

Questa configurazione del cambio a bassa manutenzione è sufficiente per la maggior parte delle colline, anche se il ciclista potrebbe avere difficoltà su sentieri estremamente ripidi.

I freni a disco idraulici Shimano sono uno standard industriale affidabile per le bici gravel nella fascia di prezzo economica.

Il telaio in alluminio 6061 è dotato di supporti per portapacchi e parafanghi, aggiunge uno spazio per i pneumatici fino a 700x43c e hai una macchina da avventura ben equipaggiata pronta per uscire dai sentieri battuti.

Questa bici gravel può rientrare nella classe entry-level a causa del suo prezzo straordinario, ma è progettata e attrezzata per funzionare molto al di sopra delle tue aspettative.

Una delle nostre bici gravel preferite in questa lista. Economica, ben progettata e con un fantastico set di componenti



TelaioCustom formed and butted 6061 Aluminium frame, 135x10mm dropouts
ForcellaCarbon blades, tapered Alloy 1-1/8”-1.5” steerer
LeveShimano Deore
CranksetFSA VERO PRO 1x, 38T
DeragliatoreShimano Deore RD-M610
CassettaSun Race CSMS7 ED, black, 11-42T
FreniShimano MT-201 Disc
CerchiOctane One by Shining 700c 32h, Tubeless Ready
CopertoniKenda Flintrige 700x35c

Giant Revolt 2 – a meno di 1100€

Giant Revolt 1 2020 - Gravel Bike
Giant Revolt 1 – Gravel Bike


Disponibile anche su Tredz per UK ed Europa

Giant Revolt 2 è una bici gravel entry-level ottimizzata per godersi strade secondarie e fondi irregolari.

Tra la gamma Giant Revolt, non meno di cinque serie Revolt Advanced sono realizzate in fibra di carbonio Advanced-Grade, mentre solo un modello, il Revolt 2, è realizzato in alluminio ALUXX Grade con forcella in carbonio.

Tutte le bici Revolt hanno un aspetto simile, tranne che per le articolazioni, il tubo sella e, soprattutto, il passo, che è un po’ più lungo nella versione in alluminio.

Tutti i componenti Giant in carbonio (ogni volta che la bicicletta viene acquistata negli Stati Uniti) sono coperti da una garanzia del produttore di due anni.

Giant Revolt 2 è l’ideale bici per principianti o per tutti coloro che si avvicinano al mondo delle gravel. Per una bici così rigida, risulta eccezionalmente liscia su strade sterrate sconnesse.

È una bici gravel indulgente e ammortizzata senza sospensioni. Supportando parafanghi e supporti portapacchi, è adatta anche per il pendolarismo e per brevi viaggi.

Può sicuramente essere l’unica bici necessaria alla maggior parte dei ciclisti occasionali. È moderna, bella e ottimizzata per motivare i ciclisti alle prime armi a pedalare di più, consentendo loro di godersi tutti i tipi di strade, dimenticare la maneggevolezza e concentrarsi invece sul pedalare.

Non preoccuparti se la bici appare nervosa: Revolt 2 è super stabile e sicuramente trasmetterà un senso di soddisfazione ai ciclisti inesperti.

Leggi la Nostra Recensione Completa della Giant Revolt 2



Giant Revolt 2 Specifiche Tecniche

TelaioALUXX-Grade Aluminum, disc
Forcellafull composite, OverDrive steerer
StemGiant Contact, 8-degree
FreniShimano Tiagra hydraulic
DeragliatoriShimano Tiagra
Velocità20
CerchiGiant S-X2 Disc wheelset
CopertoniGiant Crosscut AT 2, 700×38
CatenaFSA Omega Adventure, 32/48
CassettaShimano HG500, 11×34
Stay in touch while we get lost! Follow us on Social Media