Viaggio in Bici in Shikoku ed Honshu: un Itinerario per Cicloviaggiatori in Giappone

bicycle touring honshu japan


Un bellissimo itinerario del Sud Shikoku e Honshu, visitando le meravigliose Alpi Giapponesi in autunno. Cosa fare e visitare, in bicicletta o backpaking.

Questo articolo fa parte della nostra guida per viaggiare in Giappone low cost. Date un’occhiata alla prima parte nel link qui sopra per consigli, trucchi e segreti per realizzare il viaggio dei vostri sogni in Giappone con meno di 10€ al giorno.

Qui la seconda parte del nostro itinerario di viaggio, attraverso le isole Shikoku e Honshu. Non é stato tutto perfetto come la prima parte del nostro itinerario in bicicletta in Kyushu, per lo più a causa della trafficata tratta da Okayama a Osaka.

A parte questo, riteniamo sia un meritevole itinerario del Sud-Est Shikoku e della parte meridionale dell’Honshu, stupende le Alpi Giapponesi (Arupusu), quindi abbiamo deciso di condividere questa esperienza con altri viaggiatori.

Abbiamo pedalato questa tratta in un mese, pedalando sempre con molta calma. Naturalmente si può percorrere lo stesso itinerario più velocemente con qualunque altro mezzo di trasporto.

I Links in questo articolo vi porteranno al completo diario di viaggio dove potrete trovare tutte le nostre destinazioni in Giappone.

Iscrivetevi al nostro canale YouTube per vedere i video fatti ed in arrivo sul Giappone.

Qui la prima parte:
l’itinerario perfetto in Kyushu, per cicloturisti e non

Pedalare in Shikoku

Disclosure: Some of our articles contain affiliate links. This comes at no additional cost for you and helps us keep this website up and running. (as Amazon Associates we earn commission from qualifying purchases)

cicloturismo shikoku Giappone
Penisola di Sadamisaki in Shikoku

Lo Shikoku é la più piccola delle quattro principali isole che compongono il Giappone, e la meno visitata. La nostra pedalata qui é stata molto breve quindi contribuite nei commenti se avete visto di più.

Il cicloturismo in Shikoku sembra molto promettente, speriamo di tornare e pedalare di più in questa isola.

Dalla stretta penisola di Sadamisaki, con le sue terrazze scoscese coltivate a frutteti e i rilassanti villaggi di pescatori, la pedalata lungo la costa fino a Matsuyama, dove si trova uno degli ultimi castelli originali del Giappone, é scenica.

Da qui prendiamo la famosa Shimanami Kaido, i 70 Km di pista ciclabile sulle isole del Mar di Seto, il mare interno giapponse.
Questo percorso é molto popolare tra i locali ed é, in alcune parti, spettacolari.

Ma alla fine arriverete in una trafficata area dell’Honshu (la più grande delle quattro isole del Giappone) ed é davvero un peccato.

Suggerirei di pedalare di più in Shikoku e magari prendere un traghetto più tardi (il più grande ponte sospeso del mondo connette la parte Est dello Shikoku con l’ Honshu a Kobe, anche se non credo sia percorribile in bicicletta).

Cicloturismo in Honshu

cicloturismo Shikoku
Shimanami Kaido, i 70km ciclabili che connettono lo Shikoku e l’Honshu. Attraverso le isole del Mar di Sito, il mare interno giapponese.

La parte più trafficata in Honshu é la strada principale a Sud che connette Hiroshima ad Osaka, passando attraverso Okayama e Kobe, in pratica una infinita area urbana.

Abbiamo pedalato questa strada ed é stata la seconda peggiore strada dei nostri tre mesi in Giappone, cercate di evitarla spingendovi verso la costa Nord, anche se allunga di non poco il viaggio.

A Osaka c’é un campground gratuito nel parco di Tsurumi Ryokuchi (coordinate GPS: N 34° 43′ 00.2 E 135° 34′ 05.7).

Da Osaka a Kyoto la strada sale su una collina, vicino ad un bel fiume. Kyoto é bellissima e merita di essere visitata per un paio di giorni, potete dormire nello studentato universitario per 200Y a notte (1.5€), abbastanza sporco ma divertente.(studentato di Kyoto aperto ai viaggiatori, coordinate GPS: N 35° 01′ 41.5 E 135° 46′ 42.2)

Vicino a Kyoto si trova la bellissima città di Nara, sfortunatamente, non ci siamo stati.

Cicloturismo in Honshu: dal lago Biwa alle Alpi

japanese traditional festival otsu matsuri Otsu Matsuri, sul Lago Biwa

Lungo il lago Biwa (il più grande lago del Giappone) e la città di Otsu (dove ci é capitato di vedere il bellissimo festival locale, l’Otsu Matsuri), e di nuovo nella calma e scenica campagna giapponese.

Poi un po’ di costa Nord dell’Honshu fino a Kanazawa, da dove é iniziata la nostra esplorazione delle Alpi Giapponesi. Trovarsi lì in autunno é stato perfetto, i colori erano bellissimi.

Passando dalla città kawaii di Shirakawa, se pianificherete il vostro viaggio per trovarvi lì durante il festival del sakè non filtrato in Ottobre (Doburoku matsuri), non ve ne pentirete. Alcune salite sono ripide ma fattibili. Le temperature di Ottobre sono quasi perfette per pedalare.

Il Giappone in bicicletta: la strada per Tokyo

cicloturismo Honshu Giappone
Le case tradizionali di Shirakawa, nelle Alpi Giapponesi

La strada da Takayama a Matsumoto é un inferno di tunnels dal/per il passo di Hida (2000msl).

Molto stretti, molto bui, molto lunghi e percorsi da molti camion a tutta velocità, vi suggeriamo di non fare assolutamente questa strada in bicicletta. E’ stata la peggiore del Giappone e una delle peggiori di tutto il viaggio, mai stati tanto spaventati prima.

Sulle Alpi Giapponesi, i primi giorni di Novembre, comincia a fare freddo la notte (qualche grado sotto 0°C) quindi ci siamo diretti a Sud verso il Monte Fuji, senza visitarlo (un peccato), per raggiungere rapidamente Tokyo dalla strada trafficata che parte da Shizuoka.

L’unica bella parte é stata la salita ad Hakone, aspettatevi comunque un traffico medio-alto.

itinerario in Honshu
Benvenuti in Giappone!

Qui sotto la mappa completa del nostro ciclo viaggio in Giappone. E’ stata registrata dal nostro GPS.
Cliccando sulla traccia vedrete il profilo altimetrico, potete anche cercare un luogo specifico e apparirà la traccia GPX di riferimento.

mappa cicloturismo shikoku honshu

Seguite le nostre avventure in bicicletta

Stay in touch while we get lost! Follow us on Social Media