La Nostra Isola, alla Fine del Mondo – (o “prendendo traghetti a caso in Sud Corea: perdersi al largo della costa Ovest”)

Ultimo aggiornamento:
le più belle spiagge della Sud Corea
La nostra spiaggia ad Hanakwol-ri

Durante i nostri due mesi di viaggio in bicicletta inCorea del Sud abbiamo visitato circa 20 isole, nessuna di queste famosa. Sangnagwol-ri/Hanakwol-ri sono quelle che più ci hanno meravigliato.

Ci sono 3,358 isole in Sud Corea, per lo più lungo la costa Ovest e Sud. Di queste, solo alcune sono state approcciate dal turismo, alcune sono molto famose anche tra turisti di altri Paesi, (come la più grande e più famosa isola di Jeju).

Se avete seguito questo blog saprete che noi siamo più tipi da “evitiamo le zone turistiche”. Ci piace esplorare luoghi sconosciuti, evitare la masse, e vedere come vive davvero la gente del posto.

Durante i nostri due mesi in bicicletta in Corea, abbiamo visitato circa 20 isole, alcune connesse da ponti, altre da traghetti, nessuna di loro famosa. Ma Sangnagwol-ri/Hanakwol-ri are tsono quelle che ci hanno più meravigliato e sono rimaste ancorate nei nostri cuori (tutto ma non il loro nome -_-).

Saltando su traghetti con destinazione ignota -un nuovo modo di viaggiare

Disclosure: Some of our articles contain affiliate links. This comes at no additional cost for you and helps us keep this website up and running. (as Amazon Associates we earn commission from qualifying purchases)

cicloturismo isole coreane Jeollanam do
Il nostro caro amico: fondatore di Alice Town

Con la meravigliosa penisola di Byonsan  alle spalle, riprendiamo a pedalare lungo la Costa Ovest della Corea, verso Sud. Siamo appena passta dalla regione di Jeonllabuk a Jeollanam.

Risaie a perdita d’occhio. Mentre siamo fermi a scegliere che strada prendere una macchina con a bordo papà e bambina si ferma per regalarci due gelati. Mentre mangiamo i gelati un altro tizio sbuca dalla vicina casetta e ci invita a mangiare.

E’ di Seoul dove ha un negozio di abbigliamento e sta costruendo qui in campagna una casa, é un prefabbricato tutto rosso, é in onore di una delle sue cagnoline che é stata investita da una macchina. Si chiamava Alice e lui ora sta fondando Alice Town insieme all’altra sua cagnolina.

Mangiamo i noodles, lui dice che i nostri non sono buoni e ci dà i suoi (a noi sembrano più o meno uguali, cambia solo il livello di piccantezza)  e poi l’immancabile kimchi, uno stinco di maiale per Daniele e per me una pannocchia bollita.

Per tutti birra e soju. Poi mi regala un braccialetto che si può usare anche come cavigliere e ci tiene a precisare che é Made in Korea. Mi piacciono i Coreani!

Dopo aver lasciato Alice Town arriviamo ad un piccolo porto, non c’é nessuna indicazione ma c’é un traghetto che sta per partire.

Lo prendiamo senza sapere dove va.

Vivere su una roccia

cycling korea islands
Even though the island is so small, there’s still place for a spectacular path

Ci sono troppe isole in Corea, circa 3000, scegliere é difficile così lasciamo fare al caso.

Il traghetto é una piccola Ro-Ro (traghetto per le auto), ci sono poche persone a bordo. Il biglietto é economico (circa 5USD a testa), quindi deduciamo che forse non stiamo andando troppo lontano.

Io (Elena) dormo, nei traghetti le stanze comuni non hanno le sedie ma tatami e cuscini dove ti puoi sdraiare, rigorosamente senza scarpe, e fare un pisolino. Daniele invece gioca con una bambina simpatica che gli fa un sacco di facce buffe.

Dopo un’ora di navigazione, a 20 km dalla costa, sbarchiamo su un isolotto del quale il nostro gps non sa nemmeno il nome. Pensiamo si chiami Nakwol Do, così si chiama la via principale (scopriremo poi che si chiama Sangnagwol-ri, forse).

Sembra non molto più di una roccia nell’oceano. Sembra non essere nulla più di una roccia in mezzo all’Oceano.

Gli abitanti ci guardano stupefatti, sembra che siamo i primi stranieri arrivati qui, per di più in bicicletta. Compriamo dei noodles istantanei al piccolo market del porto, che poi é il salotto della signora che abita lì, e scopriamo che la bambina con cui giocava Daniele sul traghetto é la nipote della signora del market.

Hanagwol-ri: un piccolo paradiso

campeggio libero isole coreane
campeggio perfetto sulla spiaggia

Iniziamo a pedalare Do Nakwol, la principale (e unica) strada dell’isola. Ci sono gazebi dappertutto, non sarà un problema trovare un posto per dormire.

Le facce delle persone sono diverse, facce isolane. Attraversiamo il terrapieno che collega l’isola dove siamo sbarcati all’isolotto lì vicino, Hanagwol-ri, in tutto penso un chilometro e mezzo.

In the square there is a gazebo with a lot of people and a guy, who seems to us the mayor, tells us where to put the tent. Nella piazzetta c’é un gazebo con tanta gente e un tizio che a noi sembra il sindaco ci dice dove andare a mettere la tenda.

Fino ad ora lungo la strada non avevamo visto nemmeno una spiaggia ma prendendo la stradina che ci indicano ci ritroviamo in una spiaggia bellissima con gazebo sul mare, bagni e docce gratis.

Siamo alla fine del mondo.

Viene subito qualcuno del paese a pulire la spiaggia e a cercare di sistemare la luce della doccia che non va. Mi piacciono i Coreani! Specialmente gli isolani.

Immagine

La spiaggia é tutta per noi, al tramonto arrivano degli abitanti con le reti a prendere qualche pesce per cena.

Ci svegliamo nel paradiso. Facciamo un bagnetto, l’acqua é un po’ torbida perché fangosa. La marea é bassa e Daniele si fa i fanghi, altro che la fontanella di fango per turisti del Mud Festival.

Troviamo delle palline da golf tutte colorate che useremo per giocare a bocce.

Balena e meduse per pranzo

Verso l’ora di pranzo andiamo “in centro” a procacciarci il cibo. Il market di ieri sembra essere l’unico delle due isole. Nel gazebo di fronte sta seduto un uomo cicciottello, basso, con il naso a patata.

Ci chiede se vogliamo mangiare e poi dice qualcosa alla signora del market. Ci offre due birre e dopo un po’ arrivano i noodles istantanei, li ha cucinati con un brodo di cipolla e ci ha sciolto un po’ di salsina piccante dentro, sembrano quasi un piatto vero..

meduse secco isole coreane
Meduse quasi secche

Ma il pranzo non é finito, in poco tempo arrivano altri pescatori del villaggio, ci chiedono tutti più volte se siamo indonesiani (????). Ci é già capitato in Corea, eppure non ci sembra proprio di somigliare ad una coppia di indonesiani…

Nel frattempo continuano ad arrivare lattine di birra che il nostro amico va a prendere dalla sue scorte casalinghe (la casa é accanto al market).

Poi arriva un piatto di cuccioli di gamberetti secchi e uno con carne di balena secca. Per i vegetariani pomodori e cetriolini. Daniele dice che la balena sa di grasso, cioé lo dice a me, a loro dice che é buonissima.

Ci invitano a mangiare di nuovo alle 19 (ora sono le 16).

Ci sono anche due cinesi che lavorano qui come pescatori, in particolare fanno meduse e polpi secchi. Andiamo a fare un giro con loro vicino al porto dove lavorano. Ci fanno vedere le vasche dove ci sono le meduse nell’acqua, sono quasi secche.

Sangnagwol-ri, dall’altra parte del paradiso

When we come back to take the bicyclQuando torniamo a prendere le biciclette al gazebo non c’é più nessuno.
Facciamo un giro dall’altra parte dell’isola, é bellissima e lo é il paesaggio che si vede da qui, decine  e decine di isolette.

Alla faccia di chi diceva che nella costa ovest della Corea non c’era niente da vedere…diffidate delle guide turistiche. On the other side of the island there is another beach with a small campground.

Dall’altra parte dell’isola c’é un’altra spiaggia con un praticello per le tende. E’ bella quanto la nostra ma più affollata.

Ci facciamo un bel bagno e torniamo indietro dal sentiero pedonale che circonda l’isola fermandoci a fare un po’ di esercizi nelle palestre on the road sempre presenti anche nei luoghi più remoti della Corea.

Questa é un po’ abbandonata, pare che i pescatori non vengano qui spesso a fare ginnastica.

Ripassando al gazebo del market il nostro amico é di nuovo lì a bere e mangiare insìeme alla poliziotta del paese (che però non beve e non mangia), non ci fermiamo per la cena, si sarà sicuramente offeso.

Torniamo alla tenda e giochiamo a bocce al tramonto con le palline da golf. Alla fine del mondo.

best beach south korea
Abbiamo trovato molte palline da golf colorate sulla spiaggia. I coreani adorano il golf

Mappa: come arrivare a Sanagwolli/Hanagwolli

Korea cycling map

Seguite le nostre strampalate avventure

Stay in touch while we get lost! Follow us on Social Media